Ci è mancato camminare, correre, vedere, ci manca ancora abbracciare, baciare....ballare!
Abbiamo tutti bisogno di riprendere le nostre passioni.
Facciamolo, insieme...ma con testa!
Di seguito tutte le procedure di sicurezza per ridurre il rischio di contagio pur permettendoci di ritornare a fare ciò che ci piace.
La nostra vita, in questo periodo, è cambiata ma è pur vero che non possiamo smettere di vivere.
Ecco perché abbiamo deciso di seguire un protocollo di sicurezza abbastanza rigido di quello richiesto dal Ministero dello Sport.
Elenchiamo di seguito le norme di sicurezza:
MASCHERINA OBBLIGATORIA
All'interno dei locali è obbligatorio indossare la mascherina
INGRESSO CONSENTITO
Ingresso consentito solo se non si è stato in zone a rischio o avuto rapporti o contatti con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti ed inoltre se non si avvertono sintomi febbrili
RILEVAZIONE DELLA FEBBRE
Rivelazione della febbre. Se la tempertaura corporea rilevata supera i 37,5° non sarà possibile l'ingresso e la frequentazione dei corsi
ATTENDERE ARRIVO INSEGNANTE
Attendere all'esterno della scuola; sarà l'insegnante a venire a prendere gli allievi quando la sala sarà libera
VIETATI ASSEMBRAMENTI
Sono vietati gli assembramenti sia all'esterno e sia all'interno della scuola
CONTATTI FISICI
Sono vietati abbracci, strette di mano, o qualsiasi contatto fisico.
Il contatto è consentito solo durante le lezioni all'esterno
DISTANZA A RIPOSO
Mantenere sempre una distanza interpersonale di almeno 1 metro
DISTANZA ESERCIZIO FISICO (INTERNO)
Durante l'esercizio fisico mantenendo una distanza interpersonale di almeno 2 metri e consentito abbassare la mascherina
IGIENIZZARE LE MANI
Igienizzare le mani con i dispenser presenti in reception e in ogni sala e lavarsi spesso le mani
TOSSE o STARNUTI
In caso di starnuti o tosse coprire bocca e naso con fazzoletti monouso; in mancanza utilizza la piega del gomito
OCCHI, NASO e BOCCA
Non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani
NO SPOGLIATOI
Non sarà consentito l'utilizzo degli spogliatoi. Ci si potrà cambiare a distanza nelle sale negli appositi contrassegni. Indumenti, calzature o altri oggetti personali dovranno essere riposti in un sacchetto o in uno zaino
TOILETTE
L'utilizzo della toilette sarà consentito solo ad una persona per volta
NO SCAMBI ATTREZZATURA
E' vietato lo scambio di attrezzature, dispositivi e materiale di qualsiasi genere
INDUMENTI
Indumenti propri e calzature vanno riposti in un sacchetto o in uno zaino. L'uso dello spogliatoio non è consentito
BEVANDE
E' consentito bere solo dalla propria bottiglia
ARRIVARE GIA' VESTITI
E' consigliabile (non obbligatorio) arrivare a scuola indossando già i vestiti per la lezione
ESERCIZIO FISICO (INTERNO)
Durante l'esercizio fisico mantenere sempre una distanza interpersonale di almeno 2 metri e tenere abbassata la mascherina
TERMINATA LA LEZIONE
Terminata la lezione è obbligatorio indossare la mascherina, prendere le proprie cose e attendere che l'insegnante apra la porta della sala e accompagni tutti gli allievi fuori dalla scuola