Lilia Riccio
Ha studiato danza classica e moderna alla scuola di Susanna Egri a Torino. Dopo gli anni di studio regolari si è perfezionata a Cannes, a Monte Carlo e a Parigi con maestri di livello internazionale. Ha iniziato a lavorare nella compagnia dei Balletti di Susanna Egri, divenendo in breve tempo solista e interpretando i ruoli principali in numerose tourneés in Italia e all' estero.
- 1976-77: ha lavorato nel Corpo di Ballo del Teatro Regio di Torino
- 1978: ha partecipato alla Maratona di Danza del Festival di Spoleto, danzando due pezzi
solistici,coreografati da Susanna Egri e Alberto Testa. Ha lavorato nella compagnia
di Bruno Fusco e nella stagione successiva é stata assunta nel Corpo di Ballo del
Grand Théatre de Dijon, in Francia. - 1979: ha iniziato a lavorare nel Corpo di Ballo dell' Arena di Verona, partecipando
a tutte le produzioni di balletti e opere sia in Arena che al Teatro Filarmonico.
Ha così potuto ballare in molti balletti del repertorio classico e moderno,lavorando
con coreografi e ballerini di fama mondiale.
Ha lavorato con molti grandi coreografi e ballerini,danzando coreografie di G. Balanchine,
J.Kiljan, V.Vassiliev, L.Massine, R.Fascilla, U.Dell' Ara, M.Pistoni, J.Butler, J.Vamos,
A.Amodio, G.Carbone, R.Nourejev, R.North, Mats Ek, C.Monteverde.
Dal 2001 si dedica all'insegnamento in varie scuole di Verona, Mantova e provincia.
Partecipazione alle seguenti Produzioni:
- ”Lo Schiaccianoci” con Oriella Dorella (1979 e 1987)
- ”Don Quixote” con R. Nourejev
- ”Il lago dei cigni” con C. Fracci e G. Iancu
- ”Giselle” con C. Fracci e G. Iancu
- ”Spartacus”
- ”Excelsior”
- ”Zorba il Greco” con E. Maximova e V. Vassiliev
- ”Romeo e Giulietta” con C. Fracci e G. Iancu
- ”La strada” di M. Pistoni con O. Dorella