Sara Vesentini, inizia il suo percorso verso la danza all’età di 7 anni, presso lo Studio Dance Accademy di Verona di Nicoletta Massari.
Con passione inizia ad approcciarsi alle discipline: classico, modern, contemporaneo, jazz, tip tap e body code system, iniziando gia a giovane età le qualifiche agli esami modern con metodo ISTD.
Successivamente frequenta contemporaneamente la scuola Danza Si di verona di Simone Bronzati e Silvia Pastore, approfondendo gli studi di classico, contemporaneo e teatro danza, iniziando un nuovo percorso formativo anche nelle danze caraibiche e latin jazz.
Negli anni frequenta numerosi stage per arrichire il suo bagaglio artistico presso : danza in fiera, Opus Ballet, ISTD Italian Summer School, FINI Dance New York Tip Tap Summer Intensive studiando così con numerosi insegnanti internazionali di fama come Ross Mckim, Virgilio Pitzalis, Rosanna Broccanello, Carl Portal, Daniel Tinazzi, Alessandro Molin, Andrew Hamshire, Ebony Clarke, Paul Liburd, Chiara Cattaneo, e molti altri..
Nel 2017 all’età di 18 anni si trasferisce a Milano dove a seguito di un’audizione viene ammessa all’accademia MAS Music Art and Show sotto direzione artistica di Matteo Gastaldo.
E’ così che si appassiona al mondo del musical e inizia il suo percorso di formazione professionale.
Durante il percorso formativo del MAS studia classico con Monica Perego, Pasquale Tafuri e Lisa Colombo, danza contemporanea con Massimo Perugini, contemporary Jazz con Sonia Usurini, modern con Ivan Testini, tip tap con Davide Accossato e Ilaria Suss, hip hop, acrobatica, e inizia i corsi di solfeggio, coro, canto con Francesco Lori, Massimo Palermo e Marco Gallo, dizione e recitazione con Valentina Arru e Francesca Gemma, educazione vocale, storia delle arti performative e inglese.
Grazie al MAS ha potuto partecipare in produzioni Musical come We Will Rock You e Rent presso il Teatro Manzoni di Milano.
Passati due anni Sara viene invitata, grazie ad una borsa di studio, a frequentare il The Centre Pac di Londra sotto direzione di miss Karen King ed è così che lascia Milano per trasferirsi in Gran Bretagna.
Durante il percorso al The Centre PAC, Sara continua ad inseguire la via del musical, ampliando sempre di più il proprio bagaglio di studi: classico con Nicole Moriarty e Gwen Stevenson, cunningham e contemporaneo con Amie Howell, jazz, hip hop, commercial, heels, latin dance con Freya Sands, Carrie Anne Ingrouille, Andrew Hamshire, Tanya Foy, Emma Harris e David Lucas Shaw, tip tap con Karen King e Adele Joel, musical, canto, recitazione e voice and accents con Robert Scott, Nigel West e Karen Secomb.
Grazie al The Centre PAC, Sara studia anche danze aeree su cerchi e nastri.
In questa accademia si qualifica al livello avanzato di modern e Ballet ISTD inseguendo anche il percorso studi per diventare insegnante.
Passati 3 anni, nel 2022 finisce il suo percorso di formazione e si diploma al The Centre PAC (performing art college) in Performing Arts and Teaching Course.
Subito finito il college, Sara inizia così a lavorare come ballerina professionista: